Partenariato CCA
con il Teatro Rossetti

programma trimestrale

Progetti

Incroci di culture. Innovazione intergenerazionale e sostenibilità territoriale per lo sviluppo solidale di una regione europea.

Con questa proposta progettuale, il CCA si è impegnato a contribuire anche nel 2022 agli obiettivi della Legge regionale 16/2014 che sottolinea e promuove il valore essenziale della cultura sul piano sociale, formativo e di sviluppo economico, sottolineando i caratteri di pluralismo culturale, linguistico e storico che caratterizzano la comunità del Friuli Venezia Giulia.
Il progetto, che tiene conto pure della tematicità specifica suggerita dalla Regione per l’anno 2022 e cioè l’avvicinamento al programma “Gorizia-Nova Gorica Capitale europea della Cultura 2025” ha ottenuto il finanziamento di 25.000 euro concorrendo all’Avviso pubblico per programmi annuali di iniziative di Divulgazione della cultura umanistica..

Funzione e divulgazione della cultura nel territorio regionale. Verso GO!2025

Nell’ambito degli interventi annuali a sostegno delle iniziative di Divulgazione della cultura umanistica, la Regione Friuli Venezia Giulia ha concesso al CCA un finanziamento di 22.500 euro per l’attuazione del presente progetto, ai sensi della LR. 16/2014.

I saperi dell’era digitale. Dall'enciclopedismo della Divina Commedia alla complessità contemporanea. Come sono cambiati valori culturali e paradigmi scientifici.

Il 700° anniversario dalla morte di Dante Alighieri ha indotto il CCA a programmare per il 2021, d’intesa con i partner nel territorio regionale e oltreconfine, una serie di momenti di riflessione multidisciplinare sul modo in cui sono cambiati, nell’era digitale, valori culturali e paradigmi scientifici, passando dall'enciclopedismo della Divina Commedia alla complessità contemporanea. Esperti nei vari settori della conoscenza e giovani letterati in concorso internazionale saranno invitati a esprimere e a commentare i propri saperi.

Il progetto ha ottenuto un finanziamento di 25.000 euro dalla Regione Friuli V, Giulia ai sensi della legge LR 16/2014, art. 26 (Avviso pubblico per la concessione di contributi a sostegno di iniziative progettuali riguardanti manifestazioni di divulgazione della cultura umanistica - Anno 2021).

Prossimi Appuntamenti

Prossimi Appuntamenti

Sezione Arti Visive

Sezione Arti Visive

Sezione Cinematografia

Sezione Cinematografia

Sezione Economia

Sezione Economia

Sezione Musica

Sezione Musica

Sezione Letteratura

Sezione Letteratura

Sezione Medicina

Sezione Medicina

Sezione Musicologia

Sezione Musicologia

Sezione Scienze matematiche e naturali

Sezione Scienze matematiche e naturali

Sezione Relazioni Internazionali e Integrazione Europea

Sezione Relazioni Internazionali e Integrazione Europea

Sezione Scienze Morali

Sezione Scienze Morali

Sezione Spettacolo

Sezione Spettacolo

sede via Besenghi

via Besenghi, 16 • 34143 Trieste
presso Seminario Vescovile

tel/fax 040 3404100
info@circoloculturaeartits.org

Iscrizione al Circolo

C.F. 80022560322

Segreteria

ORARIO PER IL PUBBLICO

dal lunedì al giovedì
dalle 9:00 alle 11:30

sede via Besenghi

vai alla mappa

vai alla mappa