Medicina

Titolo Data
Le nuove dipendenze dei nativi digitali (Generazione Z) 24 Ottobre 2023
I misteri della (dis)fluenza del linguaggio: viaggio nel cervello che balbetta 13 Giugno 2023
Il fegato: una vera opera d’arte 18 Aprile 2023
LADY SAPIENS: «Come le donne inventarono il mondo» 07 Marzo 2023
Il Femminile di Dolore e le sue cure 20 Dicembre 2022
Importanza della nutrizione nella medicina di genere 22 Novembre 2022
A volte non abito qui. Dal male sacro allo stigma sociale: storia di epilessie e di epilettici (noti e meno noti) nei secoli 21 Giugno 2022
LONG COVID? TUTTO DA CAPIRE 14 Giugno 2022
La medicina a fumetti 17 Maggio 2022
Il contributo della psicofarmacologia alla umanizzazione delle cure in salute mentale. Mito o realtà? 03 Maggio 2022
Le ragioni dell'amore 26 Aprile 2022
Covid e Trieste 15 Febbraio 2022
Ormoni sessuali, salute e immagine femminile 11 Gennaio 2022
Profilo neuropsichiatrico nella vita e dalle opere di Vincent van Gogh. “Ho messo cuore e anima nel mio lavoro ed alla fine ho perduto la mia mente 30 Novembre 2021
Le malattie genetiche ai tempi di Dante: un viaggio nell’arte figurativa dell’epoca 23 Novembre 2021
Percorsi di relazione: IDEM e CCA s'incontrano su Bellezza, Arte, Poesia 16 Novembre 2021
Videoconferenza - Amore senza amore, psicopatologia nel IV girone del Purgatorio 04 Maggio 2021
Webinar - La medicina nel Rinascimento, con riferimento alla scuola di Padova 02 Marzo 2021
La cucina ai tempi del Rinascimento: la cucina del Friuli tra il principato patriarcale di Aquileia e la Repubblica di Venezia 27 Ottobre 2020
Webinar - Abbi cura di me: l’impatto psicologico del Covid-19 sugli operatori socio-sanitari 22 Maggio 2020

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Fondazione Casali

Fondazione CRTrieste

Prossimi Appuntamenti

Prossimi Appuntamenti

Sezione Arti Visive

Sezione Arti Visive

Sezione Cinematografia

Sezione Cinematografia

Sezione Economia

Sezione Economia

Sezione Musica

Sezione Musica

Sezione Letteratura

Sezione Letteratura

Sezione Medicina

Sezione Medicina

Sezione Musicologia

Sezione Musicologia

Sezione Scienze matematiche e naturali

Sezione Scienze matematiche e naturali

Sezione Relazioni Internazionali e Integrazione Europea

Sezione Relazioni Internazionali e Integrazione Europea

Sezione Scienze Morali

Sezione Scienze Morali

Sezione Spettacolo

Sezione Spettacolo

sede via Besenghi

via Besenghi, 16 • 34143 Trieste
presso Seminario Vescovile

tel/fax 040 3404100
info@circoloculturaeartits.org

Iscrizione al Circolo

C.F. 80022560322

Segreteria

ORARIO PER IL PUBBLICO

dal lunedì al giovedì
dalle 9:00 alle 11:30

sede via Besenghi

vai alla mappa

vai alla mappa