1946 – 17 febbraio – 2023
77° ANNIVERSARIO DALLA FONDAZIONE DEL CCA
CONCORSO LETTERARIO E AUDIOVISIVO "GIANI STUPARICH": il bando della terza edizione.
A cura della prof.ssa Cristina Benussi e della dott.ssa Nicoletta Romeo
Il Circolo della Cultura e delle Arti di Trieste (CCA) bandisce la terza edizione del concorso per opere letterarie e audiovisive intitolato al proprio fondatore e riservato ai giovani di età non superiore ai 30 anni, residenti nella macroregione Friuli Venezia Giulia – Slovenia – Croazia - Austria. L'elaborato potrà consistere in un racconto inedito sul tema della memoria e/o una riflessione sui temi più significativi della contemporaneità, storici, ambientali, ecologici, medici, familiari, economici, morali o altro.
Il nuovo progetto umanistico: "Funzione e divulgazione della cultura nel territorio regionale. Verso GO!2025"
A seguito dell'approvazione e del finanziamento concesso dalla Regione FVG, il CCA ha avviato dal 1° settembre 2023 il nuovo progetto annuale, che comprenderà una nutrita serie di incontri pubblici promossi dalle varie Sezioni, la terza edizione del Concorso a premi per opere letterarie e multimediali "Giani Stuparich" e iniziative innovative nel settore audiovisivo. Una sintesi del progetto è disponibile nella pagina dedicata. A breve saranno pubblicati programmi specifici delle singole manifestazioni. La conferenza-stampa di presentazione ufficiale del progetto ha avuto luogo martedì 26.9.2023 nella sala del Café Rossetti.
I bisogni insoddisfatti della Generazione Zeta
Martedì 19 dicembre 2023, ore 17.00
Biblioteca Statale “Stelio Crise”, L.go Papa Giovanni XXIII n. 6
Conferenza del dott. Franco Garonna
A cura del prof. Maurizio De Vanna, direttore della Sezione di Medicina del CCA
Rubriche e servizi
Si segnala, nella rubrica "Grandangolo" curata da Paolo Frandoli, la nuova galleria di immagini dedicata all’oasi faunistica dell’Isola della Cona, situata alle foci dell’Isonzo: vero e proprio tesoro naturalistico della nostra regione.
Lo spazio Letteratura presenta le opere dei vincitori premiati e segnalati nelle due edizioni del concorso internazionale “Giani Stuparich” riservato a giovani scrittori e videoamatori della macroregione Friuli V. Giulia – Austria – Slovenia – Croazia.
La sezione Cinematografia riporta una sintesi del libro di Francesco Cenetiempo “Fulgidi quegli anni!”, dedicato alle attività in campo cinematografico sviluppate della Sezione Spettacolo del CCA nei primi anni del dopoguerra (1947-1956).
Audio-video archivio
Le pagine Appuntamenti offrono la cronologia completa degli eventi realizzati dal Circolo a partire dall'anno 2017. Cliccando sul titolo di ciascuna manifestazione si accede alla relativa sintesi descrittiva, alle note biografiche sui relatori e ai contenuti multimediali disponibili.
Dal 2018 diverse conferenze sono state audio-registrate. Nel biennio 2020-21 numerosi incontri si sono tenuti in videoconferenza su piattaforme dedicate, consentendone la videoregistrazione. In altri casi i relatori hanno messo a disposizione le slide utilizzate a supporto della propria illustrazione.
L’individuazione e l’accesso a tali contenuti è facilitato dai pulsanti AUDIO, VIDEO, SLIDE presenti nell’indice cronologico e linkati direttamente ai record, come nel caso delle recenti conferenze scientifiche "Lady Sapiens", "Sintassi del / nel Tempo", “Origine evoluzione e conseguenze del pensiero unico”.