Letteratura

Titolo Data
Premio internazionale Giani Stuparich - Seconda edizione 15 Maggio 2023
Premiazioni della 2^ edizione del Concorso letterario internazionale "Giani Stuparich" 01 Marzo 2023
Presentazione del libro "I triestini il sabato non vanno a conferenze". Pasolini e la poesia triestina: Giotti, Saba, Marin 20 Gennaio 2023
Premio internazionale Giani Stuparich - Prima edizione 19 Aprile 2022
Nuovi sguardi sull’Universo. Lo Space Telescope NASA James Webb 12 Aprile 2022
PREMIAZIONI Concorso Internazionale Giani Stuparich 08 Aprile 2022
Dallo storytelling aziendale all’ ermeneutica dell’ impresa 18 Gennaio 2022
Percorsi di relazione: IDEM e CCA s'incontrano su Bellezza, Arte, Poesia 16 Novembre 2021
Dante Transumanista: un Paradiso contemporaneo 09 Novembre 2021
CONCORSO INTERNAZIONALE "GIANI STUPARICH" 14 Ottobre 2021
Presentazione del libro di Enzo D'Antona "Gli spaesati. Cronache del Nord terrone" 20 Luglio 2021
Diego Zandel, la storia, la vita 04 Giugno 2021
Giani Stuparich, Un anno di scuola 06 Marzo 2021
75° anniversario CCA - Proiezione del film di Franco Giraldi "Un anno di scuola" 16 Febbraio 2021
La 'natura matrigna' medievale: l'Architrenius di Giovanni Altavilla fonte segreta di Leopardi 08 Settembre 2020
Dal patriarcato di Aquileia alla conquista veneta del Friuli. Storia di una transizione 24 Marzo 2020
Marcello Mascherini. Le opere per i transatlantici 1930-1965 04 Ottobre 2018
Incontro con lo scrittore Mauro Covacich e la partecipazione del dott. Alessandro Mezzena Lona 05 Giugno 2018
Verrà il tempo del Nord. Leopardi, l'Europa, l'Italia e gli italiani 27 Aprile 2018
Geografia e storia della letteratura italiana. Il contributo di Carlo Dionisotti. Il caso Friuli Venezia Giulia 20 Marzo 2018

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Fondazione Casali

Fondazione CRTrieste

Prossimi Appuntamenti

Prossimi Appuntamenti

Sezione Arti Visive

Sezione Arti Visive

Sezione Cinematografia

Sezione Cinematografia

Sezione Economia

Sezione Economia

Sezione Musica

Sezione Musica

Sezione Letteratura

Sezione Letteratura

Sezione Medicina

Sezione Medicina

Sezione Musicologia

Sezione Musicologia

Sezione Scienze matematiche e naturali

Sezione Scienze matematiche e naturali

Sezione Relazioni Internazionali e Integrazione Europea

Sezione Relazioni Internazionali e Integrazione Europea

Sezione Scienze Morali

Sezione Scienze Morali

Sezione Spettacolo

Sezione Spettacolo

sede via Besenghi

via Besenghi, 16 • 34143 Trieste
presso Seminario Vescovile

tel/fax 040 3404100
info@circoloculturaeartits.org

Iscrizione al Circolo

C.F. 80022560322

Segreteria

ORARIO PER IL PUBBLICO

dal lunedì al venerdì
dalle 9:00 alle 11:00

sede via Besenghi

vai alla mappa

vai alla mappa