Circolo della Cultura e delle Arti

Il Circolo della Cultura e delle Arti di Trieste, fondato nel 1946 per volontà dello scrittore Giani Stuparich, segue con attenzione le trasformazioni sociali e culturali della città nel contesto regionale ed europeo, aggiornando di anno in anno il proprio programma di divulgazione.
In tre quarti di secolo di attività ha realizzato oltre seimila manifestazioni: conferenze, convegni, pubblicazioni, concerti, mostre, dibattiti, tavole rotonde, ospitando centinaia di personalità tra le più importanti della cultura.

Virgolette sx

Il Circolo - per tradizione consolidata - opera non limitatamente ai propri Soci, ma a vantaggio di tutta la collettività.
Le sue manifestazioni sono assolutamente gratuite ed aperte a tutti.

Virgolette dx

"Maestri triestini":
video ritratti

video Stuparich

Giani Stuparich

video Gambini

Quarantotti Gambini

video Rogers

Ernesto Nathan Rogers

Partenariato CCA con
Il Rossetti - Teatro Stabile
del Friuli Venezia Giulia

programma trimestrale

Archivio Storico btn

Archivio Storico btn

1946 – 17 febbraio – 2024

78° ANNIVERSARIO DALLA FONDAZIONE DEL CCA

Martedì 10 maggio 2022 - ore 17.30

Civico Museo Teatrale "Carlo Schmidl", Palazzo Gopcevich, Trieste

Incontro con la prof.ssa Margherita Canale Degrassi

A cura del M° Romolo Gessi

Nel corso del XVIII secolo e fino alla metà del XIX secolo, accanto alle produzioni di teatro musicale, l'attività strumentale fu a Gorizia di particolare rilievo Grande attenzione venne data alle composizioni e alle innovazioni stilistiche provenienti dall'area centro europea mentre la città si rivelava aperta a influenze musicali internazionali e in particolar modo tedesche e slovene, rimanendo d'altro canto in contatto con le realtà più vive e avanzate della musica strumentale italiana di area veneta (Padova e Venezia ).

2022 05 10 conferenza Nova Goriza e Giuseppe TartiniGli allestimenti del Teatro Bandeu (dal nome del primo costruttore e proprietario) successivamente denominato dal 1811 Teatro di Società, oltre a circuitare gl i spettacoli teatrali della produzione italiana, offrivano accademie strumentali, balli e intermezzi musicali con la partecipazione di virtuosi e musicisti di varia provenienza. Accanto a istituzioni musicali come la Società Filarmonica, i salotti privati e l'interesse per l'attività musicale nelle case dei nobili diedero ampio spazio alla diffusione di generi nuovi e alla presenza del repertorio del classicismo viennese fin dalla prima decade dell Ottocento.
Il ruolo di Gorizia come crocevia di culture si evidenzia quindi anche nell'attività e nella produzione musicale, tanto che nelle testimonianze che emergono da archivi musicali e fondi manoscritti goriziani si riscontrano affinità con i repertori musicali di Venezia, ma anche di Lubiana e Praga, oltre che di Udine e Trieste. L'apertura alla musica dell'ambiente goriziano attirò insigni musicisti, spesso sulla strada tra Trieste e Vienna, come il pianista boemo Frantisek Dussik, i violinisti Antonio Bazzini o Camillo Sivori, allievo di Paganini, il contrabbassista Giovanni Bottesini, per citarne alcuni.
In questo contesto ebbe un ruolo importante nella vita musicale della città la figura del violinista e compositore Ignazio Gobbi (1740 1835 ), nato a Gorizia ma formatosi musicalmente a Padova, dove fu allievo di Giuseppe Tartini presso la cosiddetta "Scuola delle Nazioni" assieme al conterraneo Nicolò De Zorzi (1742 1817), attivo successivamente a Vienna e Udine. Gobbi ricoprì a Gorizia il ruolo di primo violino e direttore d'orchestra del teatro e primo violino nella cappella del duomo, svolgendo a sua volta attività di insegnante di violino e diffondendo nella cultura musicale goriziana lo stile del violinismo tartiniano.
Di lui ci rimangono tre sonate per violino e basso, una sinfonia e un concerto per violino scritti in uno stile classico scorrevole e orecchiabile, con chiari riferimenti allo stile di Haydn, che rivelano l’interesse per le influenze d’oltralpe del mondo musicale goriziano.
La conferenza intende offrire uno sguardo sul panorama culturale e musicale della Gorizia tra 700 e 800, osservato dal punto di vista dell'interesse e dello sviluppo della musica strumentale che ci svela una città crocevia tra il mondo musicale italiano , austriaco e sloveno.

Margherita Canale Degrassi - è diplomata in violino presso il Conservatorio “G.Tartini” di Trieste e laureata in Musicologia presso l’Università degli Studi di Pavia dove ha discusso una tesi sul Terzo concerto per violino e orchestra di Nicolò Paganini di cui ha curato l’edizione critica e prima edizione a stampa per l’Istituto Italiano per la Storia della Musica. Ha svolto ricerche su autori di musica strumentale del Settecento e primo Ottocento e su problematiche relative a organici orchestrali, prassi strumentale, tecnica e didattica violinistica. Dal 2001 è docente di Storia della Musica presso il Conservatorio “G.Tartini” di Trieste. Ha svolto un Dottorato di Ricerca in Storia e critica dei beni musicali presso l'Università degli Studi di Padova, Dipartimento di Storia della Musica, con una tesi su I concerti solistici di Giuseppe Tartini. Testimoni, tradizione e catalogo tematico. Ha svolto attività concertistica come violinista in gruppi da camera e orchestrali in sedi italiane ed estere. Ha tenuto conferenze di argomento storico musicologico, di didattica della musica, di filologia musicale e su aspetti relativi alla ricerca delle fonti musicali.  Ha partecipato a convegni e ha pubblicato ricerche e studi in riviste musicologiche nazionali e internazionali. Dagli anni '90 svolge ricerche sulla produzione musicale di Giuseppe Tartini e i suoi allievi, ha identificato composizioni inedite di Giuseppe Tarini, di cui ha promosso la prima esecuzione e registrazione in tempi moderni. Ha curato i booklet di vari CD con registrazioni di musiche di Tartini e dei suoi allievi, di autori e brani strumentali del XVIII e XIX secolo. Collabora con il Tartini Project 1721, gruppo di ricerca ed esecutivo sulla musica violinistica di area veneta del XVIII secolo. Per il Convegno Internazionale di Musicologia (Roma 2012) ha coordinato il gruppo di lavoro: Questions of Stylistic Identity and European Dissemination in Tartini’s School of Nations. Collabora con l'Università di Padova e fa parte del comitato scientifico del Comitato Tartini 2020, promosso dal Comune di Padova in collaborazione con l'Università di Padova, Il Conservatorio di Padova, il Conservatorio di Trieste, altre Associazioni ed enti musicali. Ha fatto parte del comitato scientifico dell'IRCI (Istituto Regionale per la Cultura Istriana), curando la parte musicale della sezione cultura del Museo della Civiltà Giuliana e Dalmata. E' segretario del comitato scientifico per l'Edizione Nazionale delle opere musicali di Giuseppe Tartini dal Ministero dei Beni culturali (Istituito a Roma il 1° febbraio 2018). E' stata nominata Esperto scientifico nel gruppo di lavoro del Conservatorio “G.Tartini” di Trieste per il Bando Interreg VA Italia-Slovenia 2014-2020.


Rubriche e servizi

Si segnala, nella rubrica "Grandangolo" curata da Paolo Frandoli, la nuova galleria di immagini dedicata all’oasi faunistica dell’Isola della Cona, situata alle foci dell’Isonzo: vero e proprio tesoro naturalistico della nostra regione.

Lo spazio Letteratura presenta le opere dei vincitori premiati e segnalati nelle due edizioni del concorso internazionale “Giani Stuparich” riservato a giovani scrittori e videoamatori della macroregione Friuli V. Giulia – Austria – Slovenia – Croazia.

La sezione Cinematografia riporta una sintesi del libro di Francesco Cenetiempo “Fulgidi quegli anni!”, dedicato alle attività in campo cinematografico sviluppate della Sezione Spettacolo del CCA nei primi anni del dopoguerra (1947-1956).

Audio-video archivio

Le pagine Appuntamenti offrono la cronologia completa degli eventi realizzati dal Circolo a partire dall'anno 2017. Cliccando sul titolo di ciascuna manifestazione si accede alla relativa sintesi descrittiva, alle note biografiche sui relatori e ai contenuti multimediali disponibili.

Dal 2018 diverse conferenze sono state audio-registrate. Nel biennio 2020-21 numerosi incontri si sono tenuti in videoconferenza su piattaforme dedicate, consentendone la videoregistrazione. In altri casi i relatori hanno messo a disposizione le slide utilizzate a supporto della propria illustrazione.
L’individuazione e l’accesso a tali contenuti è facilitato dai pulsanti AUDIO, VIDEO, SLIDE presenti nell’indice cronologico e linkati direttamente ai record, come nel caso delle recenti conferenze scientifiche "Lady Sapiens", "Sintassi del / nel Tempo", “Origine evoluzione e conseguenze del pensiero unico”.

images/loghi/Logo-FVG.jpg#joomlaImage://local-images/loghi/Logo-FVG.jpg?width=400&height=105

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
images/loghi/Logo-Fondazione-Casali.jpg#joomlaImage://local-images/loghi/Logo-Fondazione-Casali.jpg?width=400&height=105

Fondazione Casali

Fondazione Casali
images/loghi/Logo-Fondazione-CRT-colore.jpg#joomlaImage://local-images/loghi/Logo-Fondazione-CRT-colore.jpg?width=400&height=105

Fondazione CRTrieste

Fondazione CRTrieste
images/sezioni/Sezione-Tutte.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Tutte.jpg?width=450&height=300

Prossimi Appuntamenti

images/sezioni/Sezione-Arti_Visive.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Arti_Visive.jpg?width=450&height=300

Sezione Arti Visive

images/sezioni/Sezione-Cinematografia.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Cinematografia.jpg?width=450&height=300

Sezione Cinematografia

images/sezioni/Sezione-Economia.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Economia.jpg?width=450&height=300

Sezione Economia

images/sezioni/Sezione-Musica.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Musica.jpg?width=450&height=300

Sezione Musica

images/sezioni/Sezione-Lettere.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Lettere.jpg?width=450&height=300

Sezione Letteratura

images/sezioni/Sezione-Medicina.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Medicina.jpg?width=450&height=300

Sezione Medicina

images/sezioni/Sezione-Musicologia.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Musicologia.jpg?width=450&height=300

Sezione Musicologia

images/sezioni/Sezione-Scienze.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Scienze.jpg?width=450&height=300

Sezione Scienze matematiche e naturali

images/sezioni/Sezione-Integrazione.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Integrazione.jpg?width=450&height=300

Sezione Relazioni Internazionali e Integrazione Europea

images/sezioni/Sezione-Scienze_Morali.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Scienze_Morali.jpg?width=450&height=300

Sezione Scienze Morali

images/sezioni/Sezione-Spettacolo.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Spettacolo.jpg?width=450&height=300

Sezione Spettacolo

sede via Besenghi

via Besenghi, 16 • 34143 Trieste
presso Seminario Vescovile

tel/fax 040 3404100
info@circoloculturaeartits.org

Iscrizione al Circolo

C.F. 80022560322

Segreteria

ORARIO PER IL PUBBLICO

dal lunedì al giovedì
dalle 9:00 alle 11:30

sede via Besenghi

Dove siamo

images/mappa_350x350.jpg#joomlaImage://local-images/mappa_350x350.jpg?width=350&height=350