Circolo della Cultura e delle Arti

Il Circolo della Cultura e delle Arti di Trieste, fondato nel 1946 per volontà dello scrittore Giani Stuparich, segue con attenzione le trasformazioni sociali e culturali della città nel contesto regionale ed europeo, aggiornando di anno in anno il proprio programma di divulgazione.
In tre quarti di secolo di attività ha realizzato oltre seimila manifestazioni: conferenze, convegni, pubblicazioni, concerti, mostre, dibattiti, tavole rotonde, ospitando centinaia di personalità tra le più importanti della cultura.

1946 – 17 febbraio – 2025

79° ANNIVERSARIO DALLA FONDAZIONE DEL CCA

Virgolette sx

Il Circolo - per tradizione consolidata - opera non limitatamente ai propri Soci, ma a vantaggio di tutta la collettività.
Le sue manifestazioni sono assolutamente gratuite ed aperte a tutti.

Virgolette dx
Partenariato CCA con
Il Rossetti - Teatro Stabile
del Friuli Venezia Giulia

programma trimestrale

Lunedì 15 febbraio 2021


Il ciclo degli eventi celebrativi per il 75ennale è stato aperto lunedì 15 febbraio 2021 dall’incontro pubblico in videoconferenza con i direttori di Sezione.

In apertura, il presidente Sergio Cecovini ha ricordato come l’articolazione in Sezioni rappresenti sin dall’origine una caratteristica statutaria del Circolo, che ne rafforza l’impronta multidisciplinare. Dalle 6 sezioni originarie si è arrivati, nel corso del tempo, alle 11 attuali. I direttori di Sezione, grazie alle loro specifiche competenze di eccellenza, danno un apporto determinante al programma complessivo del Circolo e anche al tessuto di relazioni esterne. Ha invitato quindi ciascun relatore a esporre in breve, a sua scelta, un’iniziativa di rilievo promossa negli ultimi anni, oppure una sintesi della linea seguita dalla rispettiva Sezione, con eventuali cenni a un altro evento significativo previsto per l’anno in corso.

Hanno avuto la parola nell’ordine i responsabili delle sezioni: Arti Visive (Sergio Pacor), Cinematografia (Francesco Cenetiempo), Economia (Cristina Sbaizero), Letteratura e ad interim Scienze Morali (Cristina Benussi), Medicina (Maurizio De Vanna), Musica (Romolo Gessi), Musicologia (Stefano Bianchi), Scienze matematiche e naturali (Andrea Sgarro), Relazioni internazionali e Integrazione europea (Stefano Amadeo), Spettacolo (Paolo Quazzolo).

In chiusura, il consigliere segretario Franco Rota ha ricordato i temi e i partenariati dei progetti annuali realizzati dal Circolo fra il 2017 e il 2020 col supporto della Regione, della Fondazione CRTrieste e della Fondazione K. Casali.

Link alla videoregistrazione: https://www.facebook.com/502593113124623/videos/5042236022516915

images/loghi/Logo_Regione-Io-Sono-FVG_610x105.jpg#joomlaImage://local-images/loghi/Logo_Regione-Io-Sono-FVG_610x105.jpg?width=610&height=105

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

images/loghi/Logo_Fondazioni-Casali_610x105.jpg#joomlaImage://local-images/loghi/Logo_Fondazioni-Casali_610x105.jpg?width=610&height=105

Le Fondazioni Casali

images/sezioni/Sezione-Tutte.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Tutte.jpg?width=450&height=300

Prossimi Appuntamenti

images/sezioni/Sezione-Arti_Visive.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Arti_Visive.jpg?width=450&height=300

Sezione Arti Visive

images/sezioni/Sezione-Cinematografia.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Cinematografia.jpg?width=450&height=300

Sezione Cinematografia

images/sezioni/Sezione-Economia.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Economia.jpg?width=450&height=300

Sezione Economia

images/sezioni/Sezione-Musica.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Musica.jpg?width=450&height=300

Sezione Musica

images/sezioni/Sezione-Lettere.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Lettere.jpg?width=450&height=300

Sezione Letteratura

images/sezioni/Sezione-Medicina.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Medicina.jpg?width=450&height=300

Sezione Medicina

images/sezioni/Sezione-Musicologia.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Musicologia.jpg?width=450&height=300

Sezione Musicologia

images/sezioni/Sezione-Scienze.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Scienze.jpg?width=450&height=300

Sezione Scienze matematiche e naturali

images/sezioni/Sezione-Integrazione.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Integrazione.jpg?width=450&height=300

Sezione Relazioni Internazionali e Integrazione Europea

images/sezioni/Sezione-Scienze_Morali.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Scienze_Morali.jpg?width=450&height=300

Sezione Scienze Morali

images/sezioni/Sezione-Spettacolo.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Spettacolo.jpg?width=450&height=300

Sezione Spettacolo

sede via Besenghi

via Besenghi, 16 • 34143 Trieste
presso Seminario Vescovile

tel/fax 040 3404100
info@circoloculturaeartits.org

Iscrizione al Circolo

C.F. 80022560322

Segreteria

ORARIO PER IL PUBBLICO

dal lunedì al giovedì
dalle 9:00 alle 11:30

sede via Besenghi

Dove siamo

images/mappa_350x350.jpg#joomlaImage://local-images/mappa_350x350.jpg?width=350&height=350