Circolo della Cultura e delle Arti

Il Circolo della Cultura e delle Arti di Trieste, fondato nel 1946 per volontà dello scrittore Giani Stuparich, segue con attenzione le trasformazioni sociali e culturali della città nel contesto regionale ed europeo, aggiornando di anno in anno il proprio programma di divulgazione.
In tre quarti di secolo di attività ha realizzato oltre seimila manifestazioni: conferenze, convegni, pubblicazioni, concerti, mostre, dibattiti, tavole rotonde, ospitando centinaia di personalità tra le più importanti della cultura.

Virgolette sx

Il Circolo - per tradizione consolidata - opera non limitatamente ai propri Soci, ma a vantaggio di tutta la collettività.
Le sue manifestazioni sono assolutamente gratuite ed aperte a tutti.

Virgolette dx

"Maestri triestini":
video ritratti

video Stuparich

Giani Stuparich

video Gambini

Quarantotti Gambini

video Rogers

Ernesto Nathan Rogers

Partenariato CCA con
Il Rossetti - Teatro Stabile
del Friuli Venezia Giulia

programma trimestrale

Archivio Storico btn

Archivio Storico btn

1946 – 17 febbraio – 2024

78° ANNIVERSARIO DALLA FONDAZIONE DEL CCA

Martedì 19 novembre 2019 - ore 17.00

Sala conferenze della Biblioteca Statale “S. Crise”, L.go Papa Giovanni XXIII n.6

Incontro con il prof. Lorenzo Nuovo

A cura del prof. Paolo Quazzolo

 

Mascherini, ormai quarantenne e artista affermato, comincia a realizzare scene e costumi per il teatro nel 1948, in un panorama culturale e civile estremamente delicato, quello della Trieste del secondo dopoguerra e dell'amministrazione del T. L. T. Sono anni intensissimi, in cui la città, ancora colpita dalla violenza della guerra e dei totalitarismi, prova uno scatto orgoglioso per il mantenimento dell'appartenenza statuale italiana, conquistata al termine della Prima guerra mondiale.

La cultura, anche visiva, gioca un ruolo centrale, soprattutto con le sue istituzioni: l'attività delle Gallerie (la Galleria Trieste e lo Scorpione sono solo due esempi) è frenetica e vede coinvolti anche artisti, galleristi e intellettuali non locali; nascono sodalizi come il CCA, sotto la guida illuminata di Giani Stuparich; l'Università è attenta a attirare sulla città le attenzioni del Paese, soprattutto con la memorabile Esposizione nazionale di pittura italiana contemporanea aperta nel 1953; il Museo Revoltella acquista opere dei più importanti artisti italiani, ponendosi nel ruolo di guida per pittori e scultori di nuova generazione. La nazione è presente, compatta; le luci dei riflettori sono puntati sulla realtà di Trieste, che al Paese continua a guardare.

La città, tuttavia, nel corso del ventennio aveva subito ferite non rimarginabili come la compressione operata sulla componente nazionale slovena, l'imposizione di una italianità biologica e standardizzata, le leggi razziali: la perdita di un tratto saliente dell'identità cittadina, vale a dire la sua composizione linguistica plurale, il suo orizzonte europeo, conduce a una crisi civile e culturale, che si riverbera anche sulle arti visive. Non si fatica, già negli anni Trenta, a riconoscere un forte disorientamento, che vede gli artisti balbettare, incartarsi, pochi anni dopo la grande stagione del “novecentismo” giuliano e del senso che in tale contesto aveva acquisito il quadro di figura (si pensi ai risultati raggiunti da pittori come Nathan o Sbisà).

Alternativa al silenzio, al declino (avrà pure un significato il fatto che Sbisà smetta di dipingere), soprattutto negli anni Quaranta e Cinquanta resta l'adesione ai linguaggi del modernismo internazionale. È la via che prende il Mascherini elegante, sintetico degli anni Cinquanta. Salvo poi, nella stagione aperta con opere come il Combattente di Largo Riborgo, ritrovare un dialogo con la propria terra, con la Venezia Giulia, marcato anche dalla scelta dei materiali, dei mezzi tecnici: la plastilina è fatta colare direttamente sulle pietre e sui legni carsici. È, soprattutto il Mascherini dei Fiori, una delle ultime voci autenticamente locali: e proprio per questo, non internazionale, ma universale. Come il senso del dramma trasmesso nelle tormentate superfici delle opere di quegli anni.

 

Prof. Lorenzo Nuovo – dottore di ricerca in Storia dell'arte contemporanea, negli ultimi anni ha curato (con Patrizia Fasolato e Enrico Lucchese) la mostra “Il mondo è là. Arte moderna a Trieste 1910-1941” e, nel 2017, “Marchello Mascherini e Padova”. Tra le altre pubblicazioni si segnalano Manlio Malabotta critico figurativo. Regesto degli scritti 1929-1935 (Trieste 2006), La pagina d'arte de Il Mondo di Mario Pannunzio (Mariano del Friuli 2010), Ugo Flumiani (Trieste 2013). Suoi sono anche le note storico-artistiche e un saggio sull'arte triestina del Primo Novecento in A. Del Ben, Arturo Nathan. Lettere all'amico Carlo Sbisà 1940-1943 (Treviso 2016), e una riflessione sull'identità della Trieste visiva degli ultimi cinquant'anni in Furio de Denaro: opera grafica 1982-2012 (a cura di Edoardo Fontana, Trieste 2018).

 

PROGETTO RINASCIMENTO

 


Rubriche e servizi

Si segnala, nella rubrica "Grandangolo" curata da Paolo Frandoli, la nuova galleria di immagini dedicata all’oasi faunistica dell’Isola della Cona, situata alle foci dell’Isonzo: vero e proprio tesoro naturalistico della nostra regione.

Lo spazio Letteratura presenta le opere dei vincitori premiati e segnalati nelle due edizioni del concorso internazionale “Giani Stuparich” riservato a giovani scrittori e videoamatori della macroregione Friuli V. Giulia – Austria – Slovenia – Croazia.

La sezione Cinematografia riporta una sintesi del libro di Francesco Cenetiempo “Fulgidi quegli anni!”, dedicato alle attività in campo cinematografico sviluppate della Sezione Spettacolo del CCA nei primi anni del dopoguerra (1947-1956).

Audio-video archivio

Le pagine Appuntamenti offrono la cronologia completa degli eventi realizzati dal Circolo a partire dall'anno 2017. Cliccando sul titolo di ciascuna manifestazione si accede alla relativa sintesi descrittiva, alle note biografiche sui relatori e ai contenuti multimediali disponibili.

Dal 2018 diverse conferenze sono state audio-registrate. Nel biennio 2020-21 numerosi incontri si sono tenuti in videoconferenza su piattaforme dedicate, consentendone la videoregistrazione. In altri casi i relatori hanno messo a disposizione le slide utilizzate a supporto della propria illustrazione.
L’individuazione e l’accesso a tali contenuti è facilitato dai pulsanti AUDIO, VIDEO, SLIDE presenti nell’indice cronologico e linkati direttamente ai record, come nel caso delle recenti conferenze scientifiche "Lady Sapiens", "Sintassi del / nel Tempo", “Origine evoluzione e conseguenze del pensiero unico”.

images/loghi/Logo-FVG.jpg#joomlaImage://local-images/loghi/Logo-FVG.jpg?width=400&height=105

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
images/loghi/Logo-Fondazione-Casali.jpg#joomlaImage://local-images/loghi/Logo-Fondazione-Casali.jpg?width=400&height=105

Fondazione Casali

Fondazione Casali
images/loghi/Logo-Fondazione-CRT-colore.jpg#joomlaImage://local-images/loghi/Logo-Fondazione-CRT-colore.jpg?width=400&height=105

Fondazione CRTrieste

Fondazione CRTrieste
images/sezioni/Sezione-Tutte.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Tutte.jpg?width=450&height=300

Prossimi Appuntamenti

images/sezioni/Sezione-Arti_Visive.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Arti_Visive.jpg?width=450&height=300

Sezione Arti Visive

images/sezioni/Sezione-Cinematografia.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Cinematografia.jpg?width=450&height=300

Sezione Cinematografia

images/sezioni/Sezione-Economia.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Economia.jpg?width=450&height=300

Sezione Economia

images/sezioni/Sezione-Musica.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Musica.jpg?width=450&height=300

Sezione Musica

images/sezioni/Sezione-Lettere.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Lettere.jpg?width=450&height=300

Sezione Letteratura

images/sezioni/Sezione-Medicina.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Medicina.jpg?width=450&height=300

Sezione Medicina

images/sezioni/Sezione-Musicologia.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Musicologia.jpg?width=450&height=300

Sezione Musicologia

images/sezioni/Sezione-Scienze.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Scienze.jpg?width=450&height=300

Sezione Scienze matematiche e naturali

images/sezioni/Sezione-Integrazione.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Integrazione.jpg?width=450&height=300

Sezione Relazioni Internazionali e Integrazione Europea

images/sezioni/Sezione-Scienze_Morali.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Scienze_Morali.jpg?width=450&height=300

Sezione Scienze Morali

images/sezioni/Sezione-Spettacolo.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Spettacolo.jpg?width=450&height=300

Sezione Spettacolo

sede via Besenghi

via Besenghi, 16 • 34143 Trieste
presso Seminario Vescovile

tel/fax 040 3404100
info@circoloculturaeartits.org

Iscrizione al Circolo

C.F. 80022560322

Segreteria

ORARIO PER IL PUBBLICO

dal lunedì al giovedì
dalle 9:00 alle 11:30

sede via Besenghi

Dove siamo

images/mappa_350x350.jpg#joomlaImage://local-images/mappa_350x350.jpg?width=350&height=350