Prossimi appuntamenti

2020

TITOLO LINK DATA

Massimo Sani: Un autore di fronte alla storia

VIDEO 30 Settembre 2020

La 'natura matrigna' medievale: l'Architrenius di Giovanni Altavilla fonte segreta di Leopardi

AUDIO 08 Settembre 2020

Orologi simboli del potere ecclesiastico-politico del Patriarcato: dall'astrario di Giovanni Dondi al Tempo del Mercante

VIDEO 29 Agosto 2020

Webinar - Dal pentagramma al parlamento

VIDEO 23 Luglio 2020

Webinar - Villa Vigoni: un centro italo-tedesco per il dialogo europeo dall'800 a oggi

VIDEO 30 Giugno 2020

Webinar - Presentazione del libro: "Grado dai Patriarchi ai Dogi al poeta Biagio Marin"

VIDEO 23 Giugno 2020

Webinar - Gli algoritmi: che cosa sono e come conviverci

VIDEO 16 Giugno 2020

Webinar - Immaginare il futuro dell'Europa nel nuovo contesto globale

11 Giugno 2020

Webinar - Presentazione progetto 2020 “Ieri e oggi. La contaminazione interculturale fattore di sviluppo umanistico”

27 Maggio 2020

Webinar - Abbi cura di me: l’impatto psicologico del Covid-19 sugli operatori socio-sanitari

22 Maggio 2020

Webinar - I disturbi dello spettro dell’autismo: i problemi e il fascino della neurodiversità

12 Maggio 2020

Presentazione del libro: "Grado dai Patriarchi ai Dogi e al Poeta Biagio Marin"

31 Marzo 2020

"A voce sola". Cantori al liuto nel Cinquecento tra Venezia e Trieste

30 Marzo 2020

Dal patriarcato di Aquileia alla conquista veneta del Friuli. Storia di una transizione

24 Marzo 2020

L'Europa è stata sempre unita? Il geologo risponde

17 Marzo 2020

Tutela e valorizzazione del patrimonio culturale: dallo sviluppo della cultura allo sviluppo economico

25 Febbraio 2020

Rinoplastica: pro e contro

18 Febbraio 2020

Psicologia dell'Arte o l'Arte della Psicologia?

04 Febbraio 2020

2019

TITOLO LINK DATA

I Quartetti per Archi di Ludwig Van Beethoven

21 Dicembre 2019

La cosmologia tra Copernico e Leonardo: dalla scienza rinascimentale a quella moderna

AUDIO 17 Dicembre 2019
Risultati 81 - 100 di 209

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Fondazione Casali

Fondazione CRTrieste

Prossimi Appuntamenti

Prossimi Appuntamenti

Sezione Arti Visive

Sezione Arti Visive

Sezione Cinematografia

Sezione Cinematografia

Sezione Economia

Sezione Economia

Sezione Musica

Sezione Musica

Sezione Letteratura

Sezione Letteratura

Sezione Medicina

Sezione Medicina

Sezione Musicologia

Sezione Musicologia

Sezione Scienze matematiche e naturali

Sezione Scienze matematiche e naturali

Sezione Relazioni Internazionali e Integrazione Europea

Sezione Relazioni Internazionali e Integrazione Europea

Sezione Scienze Morali

Sezione Scienze Morali

Sezione Spettacolo

Sezione Spettacolo

sede via Besenghi

via Besenghi, 16 • 34143 Trieste
presso Seminario Vescovile

tel/fax 040 3404100
info@circoloculturaeartits.org

Iscrizione al Circolo

C.F. 80022560322

Segreteria

ORARIO PER IL PUBBLICO

dal lunedì al venerdì
dalle 9:00 alle 11:00

sede via Besenghi

vai alla mappa

vai alla mappa