Prossimi appuntamenti

2021

TITOLO LINK DATA

Videoconferenza - CONDIVIDERE IL FUTURO DELL’EUROPA UN PROGETTO, UN METODO E UN’AGENDA

VIDEO 20 Aprile 2021

Webinar - Il trilemma del segugio: da Crisippo all'onnipotenza computazionale (o quasi) nel terzo millennio

VIDEO 14 Aprile 2021

Webinar - Oreste Dequel, artista internazionale

VIDEO 30 Marzo 2021

Webinar - I Balcani nel futuro dell'Europa

VIDEO 23 Marzo 2021

Webinar - L'enigma Cina

VIDEO 16 Marzo 2021

Webinar - Pandemia, BCE e interventi a protezione dell'Eurozona

VIDEO 09 Marzo 2021

Webinar - La medicina nel Rinascimento, con riferimento alla scuola di Padova

VIDEO 02 Marzo 2021

Webinar - Le relazioni UE - USA dopo le elezioni presidenziali

VIDEO 23 Febbraio 2021

75° anniversario CCA - Concerto del "Quintetto Virtuoso" in collaborazione con il Conservatorio di musica Giuseppe Tartini - Trieste

17 Febbraio 2021

75° anniversario CCA - Proiezione del film di Franco Giraldi "Un anno di scuola"

16 Febbraio 2021

75° anniversario CCA - Incontro pubblico con i Direttori di sezione

15 Febbraio 2021

Webinar - Innovazione del sistema scolastico e delle opportunità dell'educazione digitale per la crescita dell'economia

VIDEO 09 Febbraio 2021

Webinar - SINTOMI NEUROLOGICI DA COVID

21 Gennaio 2021

2020

TITOLO LINK DATA

Webinar - La politica estera dell'Unione Europea: tra opportunità e sfide

VIDEO 24 Novembre 2020

Webinar - Il mondo di Livio Rosignano pittore e scrittore

02 Novembre 2020

La cucina ai tempi del Rinascimento: la cucina del Friuli tra il principato patriarcale di Aquileia e la Repubblica di Venezia

VIDEO 27 Ottobre 2020

"La Costituzione all’indomani del Referendum" e "Il dibattito sulla legge elettorale"

VIDEO 22 Ottobre 2020

Tutela e valorizzazione del patrimonio culturale: dallo sviluppo della cultura allo sviluppo economico

20 Ottobre 2020

Il Canto Patriarchino nelle tradizioni aquileiesi e istriane: a 600 anni dalla fine del patriarcato (1420-2020) l'ultima eco del Canto Patriarchino nell'Alto Adriatico

VIDEO 19 Ottobre 2020

Principi reietti, esuli cattivi, femmine rinchiuse e altre storie: tour narrativo e luoghi parlanti

16 Ottobre 2020
Risultati 61 - 80 di 209

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Fondazione Casali

Fondazione CRTrieste

Prossimi Appuntamenti

Prossimi Appuntamenti

Sezione Arti Visive

Sezione Arti Visive

Sezione Cinematografia

Sezione Cinematografia

Sezione Economia

Sezione Economia

Sezione Musica

Sezione Musica

Sezione Letteratura

Sezione Letteratura

Sezione Medicina

Sezione Medicina

Sezione Musicologia

Sezione Musicologia

Sezione Scienze matematiche e naturali

Sezione Scienze matematiche e naturali

Sezione Relazioni Internazionali e Integrazione Europea

Sezione Relazioni Internazionali e Integrazione Europea

Sezione Scienze Morali

Sezione Scienze Morali

Sezione Spettacolo

Sezione Spettacolo

sede via Besenghi

via Besenghi, 16 • 34143 Trieste
presso Seminario Vescovile

tel/fax 040 3404100
info@circoloculturaeartits.org

Iscrizione al Circolo

C.F. 80022560322

Segreteria

ORARIO PER IL PUBBLICO

dal lunedì al venerdì
dalle 9:00 alle 11:00

sede via Besenghi

vai alla mappa

vai alla mappa