Martedì 29 aprile 2025, ore 17.30
Teatro dei Fabbri, Via dei Fabbri n. 2, Trieste
Evento a cura del dott. Alessio Bozzer, direttore della Sezione Cinematografia del CCA
A conclusione del ciclo di manifestazioni realizzate dal CCA in seno al progetto “1954: Trieste dopo l’America” nel 70ennale del ricongiungimento di Trieste all’Italia, martedì 29 aprile con inizio alle 17.30 è stato proiettato il film "Trieste mia!".
Il film, girato nel 1951, è incentrato sugli eventi successivi all'8 settembre 1943, quando la città era occupata dalle forze naziste, mentre nel contempo si organizzavano le prime incursioni dei partigiani slavi. Trieste è raccontata in questo senso come una città di frontiera, un territorio di confine fra civiltà e culture spesso in violento conflitto.
“Trieste mia!” del regista Mario Costa, assieme al film “Le campane di San Giusto” di Ruggero Maccari (1954) sono stati completamente restaurati e digitalizzati in formato 2K nel 2015, grazie all’impegno dell’Associazione Anno Uno, con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
La proiezione è stata preceduta da una circostanziata presentazione introduttiva del regista Sergio Germani (critico cinematografico e presidente di Anno Uno) che ha illustrato gli aspetti artistici dell'opera nel contesto storiografico e vari aspetti dell’intervento di recupero. Alessio Bozzer, presidente della Sezione Cinematogafia del CCA, ha fatto gli onori di casa assieme al presidente prof. Battaglini.
Al numeroso pubblico interventuo sono state distribuite copie della brochure "1954: Trieste dopo l'America", riassuntivo di tutte le manifestazioni organizzate dal Circolo nell'ambito dell'omonimo progetto avviato nell'ottobre 2024 col supporto della Regione FVG e un cofinanziamento delle Fondazioni Casali.