Medaglia Mascherini

L’emblema prescelto quale logo identificativo della piattaforma web che supporta il progetto “Archivi; Scrittori e cultura regionale on-line”

LEGGI TUTTO...

Partner archivi collegati

Archivio degli scrittori

Archivio Biagio Marin

Archivio Marcello Mascherini

Conservatorio di musica G. Tartini

Istituto Regionale per la Cultura Istriano-fiumano-dalmata

L’emblema prescelto quale logo identificativo della piattaforma web che supporta il progetto “Archivi; Scrittori e cultura regionale on-line” si ispira al bassorilievo creato per il CCA alla metà del secolo scorso dallo scultore Marcello Mascherini.
L’opera originale, intitolata Medaglia per il Circolo della Cultura e delle Arti, venne realizzata probabilmente in rame sbalzato. Il conio, di 30 mm. di diametro, contraddistingue le medaglie in oro, argento e bronzo utilizzate dal Circolo nei decenni successivi per omaggi di rappresentanza a personaggi illustri del mondo dell’arte.
L’edizione in bronzo nel formato di “medaglione”, con diametro di 300 mm., è conservata nella sede sociale.
Il rilievo riproduce la scultura (Minerva, 1954, bronzo, h. 130 cm.), che Mascherini realizzò anche in dimensione monumentale (Minerva, 1955, travertino, h 450 cm), quest’ultima collocata nell’ottobre 1956 all’ingresso della nuova Università di Trieste.

VAI AL DOCUMENTO STORICO...

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Fondazione Casali

Fondazione CRTrieste

sede via Besenghi

Circolo della Cultura
e delle Arti di Trieste

via Besenghi, 16 • 34143 Trieste
presso Seminario Vescovile

tel/fax 040 3404100

LUN MAR MERC GIOV
dalle 9:00 alle 11:30

sede via Besenghi

Dove siamo

vai alla mappa

vai alla mappa