Circolo della Cultura e delle Arti

Il Circolo della Cultura e delle Arti di Trieste, fondato nel 1946 per volontà dello scrittore Giani Stuparich, segue con attenzione le trasformazioni sociali e culturali della città nel contesto regionale ed europeo, aggiornando di anno in anno il proprio programma di divulgazione.
In tre quarti di secolo di attività ha realizzato oltre seimila manifestazioni: conferenze, convegni, pubblicazioni, concerti, mostre, dibattiti, tavole rotonde, ospitando centinaia di personalità tra le più importanti della cultura.

1946 – 17 febbraio – 2025

79° ANNIVERSARIO DALLA FONDAZIONE DEL CCA

Virgolette sx

Il Circolo - per tradizione consolidata - opera non limitatamente ai propri Soci, ma a vantaggio di tutta la collettività.
Le sue manifestazioni sono assolutamente gratuite ed aperte a tutti.

Virgolette dx
Partenariato CCA con
Il Rossetti - Teatro Stabile
del Friuli Venezia Giulia

programma trimestrale

Sezione

Titolo Data
Proiezione-evento: “Trieste mia!”, lo storico film diretto da Mario Costa (1951) nella versione restaurata. Presentazione di Sergio Germani. 29 Aprile 2025
La riforma della magistratura 04 Aprile 2025
Tabagismo e nuovi prodotti - ANNULLATO 18 Marzo 2025
Il potere delle immagini. Un'eredità per le future generazioni 14 Marzo 2025
Il mattoide dall'adolescenza all'età adulta 11 Marzo 2025
Martedì 11 marzo alle 20.30 "Capolavori cameristici", terzo appuntamento della rassegna Percorsi cameristici per giovani talenti 11 Marzo 2025
Martedì 18 febbraio alle 20.30 Percorsi cameristici per giovani talenti continua con "Romanze da Camera" 18 Febbraio 2025
Martedì 4 febbraio alle 20.30 il primo appuntamento di Percorsi cameristici per giovani talenti con il Quartetto New Era 04 Febbraio 2025
Convegno di studi “Marcello Mascherini, scultore tra poeti e scrittori del Novecento” 31 Gennaio 2025
Arte e medicina del lavoro 10 Dicembre 2024
Micro-criminalità e insicurezza in aumento tra fenomeno epocale e psicologia sociale 03 Dicembre 2024
Anima e psiche 19 Novembre 2024
Intelligenza artificiale tra storia e futuro 05 Novembre 2024
Martinus Luther: tormenti fisici e disagio psichico 08 Ottobre 2024
"The good doctor" nella pittura moderna 25 Giugno 2024
Archeologia preistorica e fascismo: il curioso caso dei templi megalitici di Malta 31 Maggio 2024
Sonno e ritmo circadiano tra i moderni stili di vita e la trasformazione della società digitale 21 Maggio 2024
Gli algoritmi: amici o nemici? Origini dell’Informatica e Intelligenza Artificiale 14 Maggio 2024
Le due culture: coni, cilindri e flauti 07 Maggio 2024
I complotti della mente: dai miti alle fake news 30 Aprile 2024
images/loghi/Logo_Regione-Io-Sono-FVG_610x105.jpg#joomlaImage://local-images/loghi/Logo_Regione-Io-Sono-FVG_610x105.jpg?width=610&height=105

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

images/loghi/Logo_Fondazioni-Casali_610x105.jpg#joomlaImage://local-images/loghi/Logo_Fondazioni-Casali_610x105.jpg?width=610&height=105

Le Fondazioni Casali

images/sezioni/Sezione-Tutte.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Tutte.jpg?width=450&height=300

Prossimi Appuntamenti

images/sezioni/Sezione-Arti_Visive.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Arti_Visive.jpg?width=450&height=300

Sezione Arti Visive

images/sezioni/Sezione-Cinematografia.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Cinematografia.jpg?width=450&height=300

Sezione Cinematografia

images/sezioni/Sezione-Economia.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Economia.jpg?width=450&height=300

Sezione Economia

images/sezioni/Sezione-Musica.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Musica.jpg?width=450&height=300

Sezione Musica

images/sezioni/Sezione-Lettere.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Lettere.jpg?width=450&height=300

Sezione Letteratura

images/sezioni/Sezione-Medicina.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Medicina.jpg?width=450&height=300

Sezione Medicina

images/sezioni/Sezione-Musicologia.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Musicologia.jpg?width=450&height=300

Sezione Musicologia

images/sezioni/Sezione-Scienze.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Scienze.jpg?width=450&height=300

Sezione Scienze matematiche e naturali

images/sezioni/Sezione-Integrazione.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Integrazione.jpg?width=450&height=300

Sezione Relazioni Internazionali e Integrazione Europea

images/sezioni/Sezione-Scienze_Morali.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Scienze_Morali.jpg?width=450&height=300

Sezione Scienze Morali

images/sezioni/Sezione-Spettacolo.jpg#joomlaImage://local-images/sezioni/Sezione-Spettacolo.jpg?width=450&height=300

Sezione Spettacolo

sede via Besenghi

via Besenghi, 16 • 34143 Trieste
presso Seminario Vescovile

tel/fax 040 3404100
info@circoloculturaeartits.org

Iscrizione al Circolo

C.F. 80022560322

Segreteria

ORARIO PER IL PUBBLICO

dal lunedì al giovedì
dalle 9:00 alle 11:30

sede via Besenghi

Dove siamo

images/mappa_350x350.jpg#joomlaImage://local-images/mappa_350x350.jpg?width=350&height=350