1946 – 17 febbraio – 2025
79° ANNIVERSARIO DALLA FONDAZIONE DEL CCA
Premio internazionale Giani Stuparich - Quarta edizione
Anche quest'anno le sezioni Letteratura e Cinematografia del CCA bandiscono il concorso internazionale Giani Stuparich riservato ai giovani. Qui sotto il bando. Sotto la voce Approfondimenti, poi Letteratura, si possono visionare invece gli elaborati dei vincitori e le cerimonie di premiazione delle tre edizioni precedenti.
Presentato ufficialmente il nuovo progetto annuale di Divulgazione umanistica, 2024-2025
Si intitola “La “ragione" umana e l’intelligenza artificiale: scienza, diritto, medicina, narrazioni per un futuro davvero condiviso” e rispecchia il carattere multidisciplinare del Circolo, articolato per statuto nelle varie sezioni. L’iniziativa ha ottenuto il sostegno della Regione FVG ai sensi della legge 16/2014 e un cofinanziamento delle Fondazioni Casali.
Percorsi cameristici per giovani talenti
Ritorna la stagione concertistica organizzata dal CCA in collaborazione con il Conservatorio “G. Tartini” di Trieste e l’Associazione musicale Aurora Ensemble. Nei tre concerti previsti tra febbraio e marzo, si esibiranno talentuosi giovani studenti del Conservatorio Tartini.
Convegno di studi “Marcello Mascherini, scultore tra poeti e scrittori del Novecento”
Venerdì 31 gennaio 2025, ore 9.00
Università degli studi di Trieste - Dipartimento di Studi Umanistici, Sala Atti - Androna Campo Marzio 10
L’evento è organizzato dall’associazione culturale Archivio Marcello Mascherini, col supporto della Regione Friuli V. Giulia, in collaborazione con il CCA e varie altre istituzioni
Martedì 4 febbraio alle 20.30 il primo appuntamento di Percorsi cameristici per giovani talenti con il Quartetto New Era
Martedì 4 febbraio 2025, ore 20.30
Sala Tartini del Conservatorio di Trieste, Via Ghega, 12
Martedì 18 febbraio alle 20.30 Percorsi cameristici per giovani talenti continua con "Romanze da Camera"
Martedì 18 febbraio 2025, ore 20.30
Sala Tartini del Conservatorio di Trieste, Via Ghega, 12
Martedì 11 marzo alle 20.30 "Capolavori cameristici", terzo appuntamento della rassegna Percorsi cameristici per giovani talenti
Martedì 11 marzo 2025, ore 20.30
Sala Tartini del Conservatorio di Trieste, Via Ghega, 12
Rubriche e servizi
Si segnala, nella rubrica "Grandangolo" curata da Paolo Frandoli, la nuova galleria di immagini dedicata all’oasi faunistica dell’Isola della Cona, situata alle foci dell’Isonzo: vero e proprio tesoro naturalistico della nostra regione.
Lo spazio Letteratura presenta le opere dei vincitori premiati e segnalati nelle due edizioni del concorso internazionale “Giani Stuparich” riservato a giovani scrittori e videoamatori della macroregione Friuli V. Giulia – Austria – Slovenia – Croazia.
La sezione Cinematografia riporta una sintesi del libro di Francesco Cenetiempo “Fulgidi quegli anni!”, dedicato alle attività in campo cinematografico sviluppate della Sezione Spettacolo del CCA nei primi anni del dopoguerra (1947-1956).
Audio-video archivio
Le pagine Appuntamenti offrono la cronologia completa degli eventi realizzati dal Circolo a partire dall'anno 2017. Cliccando sul titolo di ciascuna manifestazione si accede alla relativa sintesi descrittiva, alle note biografiche sui relatori e ai contenuti multimediali disponibili.
Dal 2018 diverse conferenze sono state audio-registrate. Nel biennio 2020-21 numerosi incontri si sono tenuti in videoconferenza su piattaforme dedicate, consentendone la videoregistrazione. In altri casi i relatori hanno messo a disposizione le slide utilizzate a supporto della propria illustrazione.
L’individuazione e l’accesso a tali contenuti è facilitato dai pulsanti AUDIO, VIDEO, SLIDE presenti nell’indice cronologico e linkati direttamente ai record, come nel caso delle recenti conferenze scientifiche "Lady Sapiens", "Sintassi del / nel Tempo", “Origine evoluzione e conseguenze del pensiero unico”.